Devana figlia di Liliana, viaggiatrice, scrittrice, filosofa e studiosa indipendente, percorre il pianeta studiando i misteri dei luoghi sacri e dei miti collegati al culto della Grande Madre. In Europa, Asia e Sud America ha fotografato templi, caverne, megaliti, ha attivato frequenze vocali che risvegliano le memorie cellulari dell’Antica Umanità. Ha teorizzato lo “sciamanismo domestico” nell’ambito di una concreta e quotidiana spiritualità femminile e ha riportato in manifestazione antiche cerimonie d‘acqua legate alla cultura neolitica matrifocale, dimenticate dalla storia. Nell’autunno 2013 ha riunito un gruppo internazionale di donne medicina per fondare il Cerchio Planetario delle Donne di cui è stata custode fino alla sua conclusione dopo 5 anni. Dal 1993 ad oggi ha partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche e ha pubblicato centinaia di articoli e 23 libri tra cui “Antenate – la visione delle donne”, “Antenate II Worisiana – il paese delle donne che discendono dalle madri”, “Le sciamane non vanno in taxi”, “Manuale della sciamana moderna”, “I racconti del risveglio”I e II volume e “IL METODO La Scuola delle Donne® in Cerchio” contenente le classi sperimentali svoltesi con il metodo didattico, da lei appunto ideato a partire dal 2018, per risvegliare la tradizione e la visione femminina unendo cultura e spiritualità, studio e meditazione. Contestualmente ha creato e dirige la scuola online su youtube LA SCUOLA DELLE DONNE®a questo link
dove – insieme alle alunne del cerchio che compongono la redazione – presta la voce, in forma di audiolibri e videodocumentari, alle opere femminili completamente assenti dai programmi scolastici

Tutti i suoi libri sono ormai scaricabili gratuitamente da questo sito con la formula CC, alcuni sono anche in versione audio sul canale youtube devanavision. A partire dal 2017 Devana ha scelto di pubblicare i suoi libri in autoeditoria, lasciandoli gratuitamente scaricabili da questo sito, in collaborazione con Edizione dell’Autrice di Antonella Barina. Tutto il suo lavoro è completamente gratuito e volontario in sintonia con l’economia femminina del dono, come descritto nel suo libro “EkoNomia”.