La costa ionica della Calabria, che fu la Magna Grecia, conserva fortissime tracce degli antichi culti femminili. Da qua, la Grande Madre non se […] Read More
Categoria: articoli
Le bellezze della Calabria legate al mare cristallino, ai numerosi monasteri e alle vestigia della Magna Grecia sono conosciute e apprezzate ormai. Ma la […] Read More

Estate 2020, causa covid non mi è permesso andare all’estero per le mie solite ricerche archeosciamaniche con taglio matrifocale. “Ripiego” sull’Italia e parto per […] Read More
Ниже мы публикуем русский перевод либретто музыкальной аллегорической оперы «Кристин и город благородных дам». Оригинальное либретто Деваны, музыка Карлотты Феррари. Загрузите бесплатный pdf-файл download
A continuación publicamos la traducción al español del libreto de la ópera musical alegórica Cristina y la ciudad de las damas. Libreto original de […] Read More
Il Nüshu è la misteriosa scrittura segreta delle donne cinesi, che richiama la Lingua Ignota di Hildegard von Bingen e i rotondi pittogrammi neolitici […] Read More
Perché per parlare di matriarcato, nonostante la quantità di validi testi scritti da donne, parto da Bachofen? Perché è a questo storico ottocentesco che […] Read More
Cromlech de Guadalperal – Dolmen de Làcara – Parco archeologico di Gorafe Il terzo tour alla scoperta dei megaliti iberici, da cabo Marroquì sale […] Read More
Dolmen de Soto – Los Gabrieles – El Pozuelo Il viaggio nel mondo dei megaliti iberici, di cui ho iniziato a narrare nel numero […] Read More
Dolmen de Antequera, cuevas de Ardales e de la Pileta Ho già parlato di come, ogni volta che entro in un tempio megalitico o […] Read More